Old Castle: Artwork 51

Curioso questo secondo lavoro, intitolato Artwork 51, del progetto Old Castle di cui avevo recensito su Ver Sacrum il...

Lathebra: Angel’s twilight odes (ristampa)

Recensii Angel’s Twilight Odes nel 1999, numero X dell’edizione cartacea della nostra rivista. Mi giunse per posta (com’era uso...

One Horse Band: Useless Propaganda

Natale 2022, m’imbatto (grazie ad un aggancio fornitomi da Max della Go Down Records), nel video di “Santa Claus”....

Returned To The Earth: Fall of the Watcher

Non è un caso che il quarto disco dei britannici (non sono l’unico a stupirmene, e gli altri? Ci...

La Scaltra: Mater

Fa centro ancora una volta – e forse con maggior grinta e consapevolezza delle precedenti – il duo tedesco...
Recensioni

Larmo: Noise Tape # 1

Forse qualche irriducibile seguace della scena post industriale polacca si ricorda di Mirosław Matyasik e del suo progetto C.H.District, caratterizzato dall’unione della musica industrial con la cosiddetta intelligent disco music (IDM). Di C.H. Disctrict avevo recensito Live at XIX Wrocław…

Vai all’articolo
Recensioni

LHAM: They Cast No Shadows

Avevo già avuto modo di parlare su Ver Sacrum del progetto LHAM di Giuseppe Verticchio (Nimh, Hall of Mirrors, Twist of Fate ) e Bruno De Angelis (MANA ERG) a proposito del loro album di esordio Leaving Hardly a Mark….

Vai all’articolo
Recensioni

Roxy Music: In the beginning

Segnalo a beneficio dei sostenitori accaniti dei RM la disponibilità di questo box set comprendente quattro cd per altrettante registrazioni radiofoniche (e per tre ore di musica, eccellente musica!). Il titolo In the begninnig (come pure certi commenti letti su…

Vai all’articolo
Recensioni

A Day In Venice: IV

Seguiamo con attenzione Andrej Kralj, fin dall’omonimo esordio datato 2014. Un Autore assai sensibile alla qualità della propria Musica, della propria Arte, pronto a confrontarsi, pur essendo egli apparentemente schivo, ed ad accogliere nel suo progetto contributi di ospiti, anche…

Vai all’articolo
Recensioni

Partinico Rose: Rebuild

Primo singolo estratto dall’album che verrà, e significativo mutamento d’umore per i Partinico Rose. Un attacco frontale condotto da chitarra/basso/batteria e coordinato dalla precisa produzione di Luca Tacconi, tre minuti intensi che prendono appunti sia dagli anni Ottanta che dalla decade…

Vai all’articolo
Recensioni

Byronic Sex & Exile: Nightmare Avenue

Per la gioia dei dark più irriducibili, ecco la nuova release di Byronic Sex & Exile, un minialbum con otto tracce dall’intrigante titolo di Nightmare Avenue. La ricetta di Joel Heyes non cambia, ma si estende l’orizzonte tematico, alla luce…

Vai all’articolo
Recensioni

Closed Mouth: The Four Walls

Progetto francese fondato da Yannick Rault già da qualche anno, Closed Mouth ha pubblicato di recente l’album The Four Walls, che si allinea al postpunk revival fornendone un’ulteriore versione in salsa, appunto, ‘transalpina’. I riferimenti musicali sono, ovviamente, riconoscibili e…

Vai all’articolo
Recensioni

Nomotion: Lullaby Rose (singolo e video)

Giunge a noi come l’ultima folata di vento freddo, fuggita tra le porte dell’inverno morente, che stanno richiudendosi un altro anno ancora, Lullaby Rose. Ballata che porta le stimmate del classico nomotiano, contemplandovi meravigliosamente la tormentata estetica. Vicende di vite…

Vai all’articolo
Live Report

Still We Dark II – Trieste 25/2/2023

Il concetto di showcase viene ormai ampiamente applicato alla musica, ricorrendo a questa forma di comunicazione/esposizione anche le etichette c.d. minori. Con riscontri eccellenti e risultati consolidati (il Maximum Festival di Go Down Records è uno degli esempi più virtuosi)….

Vai all’articolo
Arti

Speciale Thomas Ligotti: Zothique 13

Era il lontano gennaio 2010 quando su Ver Sacrum mi decisi a scrivere un breve articolo sul controverso scrittore Thomas Ligotti, da me conosciuto tramite la sua collaborazione con i Current 93 di David Tibet. Da allora ne è passata…

Vai all’articolo
Recensioni

Diary of Dreams: Melancholin

Dopo una pausa insolitamente lunga, i Diary of Dreams – Hates, Nikolic, Wunderer e Tintel – pubblicano il nuovo album di una discografia ricchissima e importante. La loro ispirazione non pare esaurirsi e questo Melancholin lo dimostra ampiamente: l’intensità e…

Vai all’articolo
Recensioni

Fvnerals: Let The Earth Be Silent

Il progetto Fvnerals torna dopo vari anni con un album, Let The Earth Be Silent, che segna il passaggio verso sonorità persino più dark di quelle cui ci avevano abituato: Tiffany Ström e Syd Scarlet scelgono qui di illustrare la…

Vai all’articolo
Recensioni

Starcrawler: She said

Ed eccoci alla nuova puntata della disfida Beechwood vs. Starcrawler, riedizione della contesa infinita tra Costa Est e Costa Ovest.  È così, amici lettori, me la sono creata ad arte, all’infuori del petulante anziano che si firma, a chi importa? Comunque…

Vai all’articolo

Dal nostro archivio...

Dialis: Precatio

I Dialis presentano un progetto decisamente ambizioso, basato su una musica che sa unire, e anche piuttosto bene, un certo neo-folk, ballate rock oscure, un po’ di prog nonché...

Caprice: Elvenmusic

Caprice non è una vera e propria band ma piuttosto un progetto, in linea di massima curato da Anton Brejestovski, a cui si dedicano musicisti classici russi, professionalmente impegnati...