Gothica

Presentazione

Se il “Dark” è stato un fenomeno di costume di moda negli anni ’80, il “Gotico” è una vera e propria sottocultura che ha trovato energia e vitalità negli anni ’90, grazie anche alla contaminazione, tipica di questi tempi, con altre tendenze.

La sensibilità gotica investe tutti i campi dell’arte e coinvolge un pubblico eterogeneo e difficilmente etichettabile in modo univoco.

Gothica è un breve viaggio in questo mondo per tutti quelli che si sentono irresistibilmente attratti dal lato oscuro e decadente dell’essere.

Struttura del libro

Gothica è strutturato nei seguenti capitoli:

capitolo I: Radici culturali – inquadramento del termine “Gothic” nei suoi vari aspetti (storici, letterari, artistici, …); breve storia del movimento Dark degli anni ’80

capitolo II: La musica – descrizione delle varie tendenze musicali del gotico contemporaneo (gotico inglese, death rock, electro/techno-dark, post-punk/cold wave, ethereal, gothic-doom, apocalyptic, post-industrial)

capitolo III: Moda e costume – descrizione dei look più in voga fra i nuovi gotici (neo-romantico, androgino, …) e cenni sulle tendenze più estreme (piercing, fetish, …); vampirismo: analisi del “culto” per i vampiri (associazioni, riviste, “veri vampiri”, accessori per vampiri, …)

capitolo IV: Letteratura – definizione della letteratura gotica contemporanea, sue caratteristiche e contaminazioni; Ann Rice, Poppy Z. Brite, Storm Constantine, McGrath, Nancy Collins, Evangelisti, Manfredi …

capitolo V: Cinema – tendenze del cinema gotico contemporaneo (vampire movies, ritorno agli stereotipi classici del gotico); autori (Tim Burton, Richard Stanley, Michele Soavi, …)

capitolo VI: Fumetti, arte e giochi di ruolo – Sandman, Il Corvo, Esp, vampire comics, Batman; Giger, Dave McKean, Dark’s Art Parlour, Westgate; Vampire: The Masquerade, Ravenloft, Beyond the Supernatural, The Call of Cthulhu

capitoli VII & VIII: Riviste e siti internet – Indirizzi

Gli autori

Gothica è il risultato di un lavoro collettivo svolto all’inizio del ’97 dai membri della redazione di Ver Sacrum, ovvero Marzia Bonato (Mircalla), Massimo Brando (Manfred), Luca De Santis (Christian Dex) e Raffaello Galli (Raffaello).

La modella in copertina, fotografata da Marzia, è Irene Di Bartolomeo a cui vanno i nostri sentiti ringraziamenti.

Come acquistare il libro

Gothica è ormai ESAURITO.

La casa editrice

Gothica è edito dalla Tunnel Edizioni, una piccola casa editrice bolognese specializzata in underground. Cinema, musica, controcultura, trash, internet sono gli argomenti finora saggiati dal buon Oddone Ricci nella sua collana Scavando.

I libri della Tunnel sono disponibili nelle migliori librerie. Per maggiori informazioni scrivete a:

Tunnel Edizioni
C.P. 409
Bologna Centro

Oltre a Gothica questi sono i titoli pubblicati finora:

Internet Proibito – Guida ai misteri del sesso in Rete, di CyberMule

Trash Cinema – Guida al delirante universo dei film deteriori, di Cap. Sensibol

Trash Music – Celestiali melodie e atroci tormentoni 1970 – 1982, di F.C.N.

Horror 2000 – Gore cinema, splatterpunks e altri shocks di fine millennio, di Matt Fucile

Cyber Movies – Cyborg, hackers, mondi virtuali: guida al cinema del III millennio, di G. Negri e R.S. Tanzi

Ultra Donne – Femmine scomode, supervixens, bad girls e nuove mutanti, di P.O.W.

Incubatoio 16 – Antologia di narrativa in embrione (pulp, noir, giallo), di Aa. Vv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.