Ver Sacrum Il quinto album dei Qntal, Silver Swan, non tradisce le aspettative di chi da questo grande gruppo tedesco si aspetta sempre dei lavori eccelsi. Questa volta i Qntal costruiscono un album per certi aspetti minimale, più calmo e meno elettronico dei precedenti, più legato, se vogliamo, alla loro esperienza di Estampie (il primo gruppo di Syrah e Michael), e quindi alla riproposizione in chiave moderna della musica antica e tradizionale. Non che questo voglia dire che la commistione tra musica medievale e musica elettronica, tratto caratteristico della loro ricerca sonora, sia venuto meno, anzi, ma le sonorità electro sono senza dubbio meno evidenti e pressanti rispetto al passato, contornano ma non sovrastano e lasciano pertanto più spazio agli strumenti tradizionali. Detto questo l’album procede presentando una serie di ottimi brani che spaziano tra melodie medievali, (con testi tratti dai Carmina Burana e dai poeti provenzali), ma soprattutto rinascimentali e barocche, con riferimento particolare ai madrigali inglesi dell’epoca elisabettiana e shakespeariana. Un lavoro insomma più meditativo e tranquillo, forse anche più “difficile”, dei precedenti, ma non per questo meno bello e interessante, anzi estremamente raffinato nelle scelte musicali e nell’interpretazione, in cui i Qntal sono dei veri maestri. Da segnalare infine la bellissima edizione limitata in DVD con uno splendido libretto, un CD extra contenente il singolo “Von den Elben” con il suo videoclip e quattro remix, molto più elettronici e potenti rispetto ai brani originali, tra cui “Levis”, uno dei pezzi migliori dell’album e la famosa “Veni”. Davvero imperdibile!