Ver Sacrum La definitiva celebrazione di un gruppo che ha contribuito a scrivere la storia del metal tricolore, al quale di diritto appartiene un intiero capitolo, quello titolato horror music. In cinque lustri di – non ininterrotta – attività, Steve Silvester ed il suo combo hanno fornito una versione personale ed assolutamente shockante di quanto genericamente indicato come heavy metal, risultando almeno nel nostro Paese originali ed a loro modo innovatori, riuscendo inoltre nella non indifferente impresa (per un gruppo italiano!), di farsi conoscere ed apprezzare pure oltre confine (con partecipazione al Wacken Open Air in Germania nel 2001,ove si esibirono come headliner sul Party Stage). Pare che l’enigmatico main-man voglia apporre il definitivo suggello alla vicenda artistica della maledetta creatura, e questo doppio, ricchissimo DVD giunge a proposito, raccogliendo in quasi quattro ore di immagini, alcune risalenti al passato remoto, clip inediti (con titoli storici quali “Vampire” e “Terror”, pur troppo non esistono testimonianze del primissimo periodo, quello che va dal ’77 al 1982), promozionali, video di concerti dalle origini del gruppo ai giorni nostri, oltre ad una sezione nella quale è stata collocata la discografia completa di tutti i singoli e gli album pubblicati. Un menù ricchissimo che pone il compiaciuto visitatore dinanzi a ben sette esaustive scelte che meglio non potevano definire l’oscuro e patologico universo marchiato D-SS! E non è finita certo a questo punto, assommando al primo un secondo disketto, un film-documentario titolato “A jouney into the world of Death SS” ove Steve Silvester (profondo conoscitore della storia del rock ed acuto ed onnivoro cinefilo) ripercorre la accidentata storia della band, avvalendosi pure di filmati rarissimi celati nella sua videoteca personale e tratti alla luce per l’occasione. I Death SS hanno saputo rinnovarsi, attenti a far proprie le varie tendenze succedutesi negli anni evitando di seguire o di subire le caduche mode, assimilando attentamente mutamenti di gusto e di tecnica ed innestandoli con naturalezza nel tessuto connettivo delle loro composizioni, sempre mantenendo in primo piano l’essenza dark ed horrorifica che costituisce il loro particolarissimo sigillo, apposto col fuoco su centinaia ormai di pezzi. Dal doom sepulchrale al metal ridondante, fino agli input elettronici e modernisti di “Humanomalies”, riuscendo così a superare la prova del Tempo, mantenendosi sempre fedeli ad una immagine volutamente forte e provocatoria al limite dell’arroganza. Senza mezzi termini, da amare o da odiare, impossibile comunque tacerne i meriti (fra i loro fan va annoverato pure Dany Filth, il quale non si esime di citarli quali suoi ispiratori). Non solo tette e culi,non solo sangue finto e trucco pesante, ma anche tanta ottima musica. Questi sono i Death SS. Confezione a forma di bara, con libretto, spilla e toppa commemorative, il tutto offerto ad un prezzo accessibilissimo.

Per informazioni: www.myspace.com/deathssdvd
Web: http://www.deathss.com