Abbiamo scoperto questo cd della OPN/Unknown Pleasures pubblicato nel 2013 dall’inquietante titolo di Mental Illness solo ora ma, visto che si tratta di un’opera pregevole nel suo genere, ne parliamo volentieri su Ver Sacrum. Il progetto si chiama Fluxus ed è formato da due dj di musica elettronica di un certo nome ovvero Pedro Penas Robles – meglio conosciuto sotto la sigla HIV+ – e Mauricio Ibanez in arte Mauri. Si tratta di un album che farà la gioia degli amanti delle sonorità electro-industrial e, in particolare, ai seguaci dei vari Front Line Assembly, Front 242, e :Wumpscut. Da maestri del remix i due si sono trasformati in validissimi assemblatori di trame elettroniche che risentono di tutto il background metabolizzato in passato. Così è possibile ascoltare nelle 11 tracce di “Mental Illness” – un concept sulle malattie mentali che mi ha richiamato alla mente Multiple Personality Disorder dei Maeror Tri, gruppo tedesco di dark-ambient – piccoli gioielli ebm come “Bipolar” e “Esquizofrenia Paranoide”. “Neurosis” è quieta e minacciosa con le sue pulsazioni asettiche e i suoi cadenzati ritmi industrial mentre la trascinante “Psicosis” è un’altra cupa traccia EBM. In altri casi le ambientazioni sono industrial e schizofreniche come in “Psychose Maniaco Depressive” – indubbiamente uno dei pezzi forti dell’album – che vede la collaborazione di Arturo Lanz dei grandi spagnoli Esplendor Geometrico o come nelle abrasive atmosfere quasi mistiche di “Psicosis”. Il disco si conclude con le cupe rifrazioni apocalittiche e  dark-ambient di “Paranoia”, non lontane da certe sperimentazioni degli ultimi Coil. Forse non è un capolavoro ma i Fluxus hanno saputo davvero confezionare un ottimo prodotto.