
Gargamella alle Cave di Isola - foto di DJ Lovv
Gran bella serata quella che ha visto esibirsi i Gargamella alle Cave di Isola a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze. In un periodo come quello estivo, non certo denso di appuntamenti live per gli amanti di certe sonorità, è stato un piacere assistere ad una nuova performance della band di Lapo Marliani e Nicola Savelli. A maggior ragione in una splendida cornice come quella delle Cave di Isola: location a dir poco suggestiva (il palco è stato predisposto in un angolo del parco), atmosfera e proiezioni durante il concerto, hanno creato un connubio veramente riuscito che ha reso l’esibizione della band davvero imperdibile.
Pur avendo già visto diversi concerti del gruppo toscano, quello di questa sera è probabilmente il migliore, vuoi, come accennato sopra, per il contesto, che ha esaltato non poco la musica folk della band, che per i brani eseguiti e la gradita partecipazione di altri musicisti in alcune songs. Oltre alle canzoni di Teta Velata la band ci ha inoltre dato in assaggio alcuni brani nuovi (ancora senza titolo, come specificato nel corso del concerto) che, da quel che abbiamo potuto ascoltare questa sera, hanno destato una buona impressione.
Tra le songs eseguite dai Gargamella nel corso della serata troviamo “Xacaras”, uno dei loro brani, a mio avviso, con una marcia in più, “The Remin Essence”, che ha visto la partecipazione di Nàresh Ran (singer dei Qube) alla voce, “Leu Chansoneta” e “Sybil”.
Altro ospite alla voce – Luigi Maria Mennella dei F.ormal L.ogic D.ecay – per una canzone, se ben ricordo, del XVIII secolo della tradizione svedese, ottimamente riproposta questa sera dalla band.
L’atmosfera delle composizioni, l’utilizzo delle percussioni e di altri strumenti (tastiere, theremin,…) vanno a creare un tappeto sonoro davvero particolare e diventa a mio avviso davvero difficile non farsi catturare dalla musica di questa formazione.
Ci avviciniamo al termine del concerto con “Novum Gaudium” e “King of Nowhere”, che vede di nuovo sul palco Nàresh Ran e Luigi Maria Mennella, per una della canzoni che ritengo tra le migliori in assoluto di Teta Velata.
Non posso che concludere ringraziando i Gargamella per la bella prova live e gli organizzatori per lo splendido evento a cui abbiamo assistito.

Gargamella alle Cave di Isola - foto di DJ Lovv