La Zoharum è una piccola label specializzata in dark-ambient e ritual e ha in catalogo, in edizioni rigorosamente limitate, artisti del calibro di Rapoon e Andrew Lagowski. Ora, dopo aver di recente ristampato il fondamentale Meditamentum dei leggendari Maeror Tri, è la volta della riproposizione di un’altra progetto oscuro del genere ovvero i Troum del grande Stefan Knappe – mente dei già citati Maeror Tri – di cui viene reso disponibile Dreaming Muzak. In origine l’album ha visto la luce in formato cassetta nel lontano 1998 ed era stato poi rieditato in CDR nel 2005 in sole 100 copie ma c’è stata anche una stampa in bootleg nel 2004 della CorZar Records, un’etichetta russa. L’album è stato per l’occasione rimasterizzato mentre la veste grafica è elegante e raffinata. Dreaming Muzak comprende solo due lunghe tracce di dark-ambient profonda e senza compromessi. Immergersi nell’ascolto di questo disco è un’esperienza catartica e sovrannaturale e cambierà la vostra percezione della realtà. Si tratta di musica composta per essere ascoltata durante il sonno. L’album rappresenta un’ideale colonna sonora dei nostri sogni (Troum significa “sogno” in tedesco arcaico) e, per essere pienamente apprezzato, va ascoltato con concentrazione lasciandosi cullare dai suoi drones ipnotici. Le onde sonore di Dreaming Muzak stendono il velo del sonno sull’ascoltatore rendendelo partecipe di un’altra dimensione spazio-temporale. Dunque è Deep Music allo stato puro quella contenuta in questo cd. Un album che piacerà di sicuro ai viaggiatori cosmici e agli amanti della dark-ambient e a chi non ha paura di confrontarsi con il lato oscuro dei propri sogni. Dreaming Muzak esce in un’edizione limitata di 350 copie ed è disponibile anche in formato digitale (http://alchembria.pl/product_info.php?products_id=1871&language=en&osCsid=6s5qr2c1j4b5tufpmjo8nv0kn6) .
Lascia un commento