Esce per la Swiss Dark Nights un interessante album di dark-ambient firmato dalla crema della scena sperimentale italiana. A Poisons, Black & White Iridescence Across Dangerously Amorphus Urban Landscapes, questo il lunghissimo titolo del lavoro, è infatti frutto della collaborazione fra nomi importanti come Gianluca Becuzzi (Limbo, Pankow, Kirlian Camera e più recentemente Noise Trade Company), Lyke Wake (Stefano Di Serio), Noisedelik (Massimo Olla), Sshe Retina Stimulants (Paolo Bandera dei leggendari Sigillum S) e Uncodified (Corrado Altieri). Le 6 tracce si muovono fra cupe sonorità dark-ambient, dark-industrial e avantgarde. L’iniziale “A Stranger In My Mirror Reflection” ci immerge subito in un incubo oscuro e inquietante con le sue soffuse trame ambientali. La successiva “Subatomic Theologies And Daemonic Filaments” è dark-cosmica e ci fa visitare paesaggi sperduti su qualche pianeta alieno in galassie lontane. Vengono in mente le ambientazioni siderali esplorate da Lustmord e Robert Rich in un album fondamentale come Stalker o le sperimentazioni elettroniche dei Coil di Moon’s Milk e Astral Disaster. “A Dream Without Light” prosegue il viaggio con sibili spaziali e elettronici mentre “Black Dawn Rising” inizia con rumori di scuola avantgarde e prosegue con pulsazioni dark-industrial. La conclusiva e lunga (circa 9 minuti) “Some Side Effects Of Lithium” ci avvolge invece con sinuose e mistiche spirali mantriche. C’è infine spazio per Teaser”, una breve (1 minuto) bonus-track. A Poisons, Black & White Iridescence Across Dangerously Amorphus Urban Landscapes – disponibile in una bella confezione digipack limitata a 300 copie – è un disco di alto livello e una chicca che gli amanti del dark-ambient e dei suoni sperimentali non dovrebbero lasciarsi scappare per nessun motivo. Disponibile su Bandcamp (http://swissdarknights.bandcamp.com/album/a-poisonous-black-white-iridescence-across-dangerously-amorphous-urban-landscapes).
Lascia un commento