Katya Sanna è un’artista a 360 gradi. La cantante ha saputo, nel corso degli anni, creare un linguaggio musicale originalissimo che unisce le armonie e le melodie con sonorità elettroniche e etniche. La sua ricerca è a tutto tondo e concerne anche la letteratura, la pittura – oltre a dipingere organizza gallerie di arte contemporanea – e la fotografia. Ha pubblicato anche una trilogia fantasy intitolata Le Chant De L’Ange proposta anche da Radio Rai 1. Ora esce la parte finale della Trilogia delle stelle che è composta da La Via Delle Stelle, da Storie di uomini di donne e di sogni e dal presente Le Danze Elicoidali. Su Ver Sacrum ci siamo spesso occupati, in passato, dei suoi lavori recensendo Grand Tour/Impronte Di Calliope, Cuore Di Vetro, La Luccicanza e il già citato La Via Delle Stelle . Le Danze Elicoidali è una rappresentazione sonora e visiva della luce vista come un elemento ricco di suggestioni spaziali. Viene allegato all’album anche un ebook scaricabile al seguente link (http://issuu.com/katyasanna/docs/ebook_-_le_danze_elicoidali_-_katya/0). Le Danze Elicoidali racchiude 6 brevi tracce contenenti vibrazioni cosmiche e quasi mistiche. Si tratta di un’elettronica minimale che sicuramente ricorda esperienze del passato ma riesce in ogni caso ad essere originale. La prima traccia “Il Bagliore” è eterea e allucinata nel suo sinuoso incedere. La successiva “Il Vortice” è caratterizzata da imponenti percussioni mentre “La rincorsa” è abbacinante e liquida con i suoi suoni sperimentali e avanguardistici. “Il Vento” è pacata e riesce a creare un’atmosfera metafisica sospesa nel tempo e nello spazio a cui seguono i vortici elettronici di “La Luce” che ci avvolgono in una spirale mantrica. Chiude “La Danza” che ci trasporta in  universo dai colori cangianti in cui ascoltiamo vocalizzi ultraterreni. Le Danze Elicoidali è l’ulteriore conferma di tutto il talento e la visionarietà di Katya Sanna.