Di Marek X. Marchoff ho già parlato su Ver Sacrum in quanto membro dei 23 Threads, un ottimo gruppo di neo-folk nel solco dei migliori Current 93 di cui ho recensito Conspicuous Unobstructed Path. Ora esce il suo nuovo disco dall’evocativo titolo di Funeral Musik For You And Me: l’artista polacco aveva già pubblicato a suo nome Funeral Musik für Jenny Marchoff. La tematica di questo nuovo lavoro è più astratta rispetto al precedente disco – che era basato sul tormento della perdita di una persona cara – e si concentra sulla riflessione del significato della morte e della vita. Dal punto di vista musicale le coordinate rimangono più o meno le stesse nel solco di una sperimentazione non lontana da certo dark-ambient e esoteric-industrial. Le ambientazioni sono minimali, ipnotiche e molto surreali e mi hanno ricordato in qualche modo i dischi di David Tibet e Steve Stapleton The Sadness Of Things e Octopus. Entrare nell’universo di Funeral Musik For You And Me significa fare un viaggio subliminale e allucinato in un paesaggio dai contorni onirici e sfumati: si tratta di una musica che ha la rara qualità di immergere l’ascoltatore in una realtà parallela e cangiante. È un suono esoterico che ci invita ad un ascolto profondo e non superficiale: l’atmosfera è oscura e metafisica ed evoca un rituale di morte incombente. Per l’occasione Marchoff si è fatto aiutare dal suo amico Tom Kalinovsky e si è avvalso dell’uso di fonti audio analogiche e di un vasto campionario di sintetizzatori. Per preservare lo spirito originale della registrazione non è stato effettuato nessun tipo di masterizzazione. Funeral Musik For You And Me esce in una bella un’edizione ecopak strettamente limitata a 300 copie. Disponibile su Bandcamp: https://zoharum.bandcamp.com/album/funeral-musik-for-you-and-me.
Lascia un commento