Braconidae è il progetto dark-ambient e sperimentale di Emiliana Voltarel, già nota per essere la tastierista (synth e programmazioni) di progetti oscuri ed esoterici come Yabanci e Bazalt i cui dischi sono stati pubblicati dall’etichetta svizzera Swiss Dark Nights. Ora la SDN ha appena inaugurato un nuovo catalogo – SDNEXP – dedicato alla musica sperimentale di cui è appena uscito un cd di  Marco Milanesio dedicato all’epopea del Grande Torino da me recensito su Ver Sacrum.

Ora esce – sia in formato CDR limitato a 100 copie sia in formato audiocassetta sempre in 100 copie – l’EP d’esordio di Braconidae Magnetic Reel. La coproduzione è di LUCE SIA, altra etichetta svizzera che è un vero e proprio punto di riferimento per chi segue la scena post-industriale italiana. Magnetic Reel – composto da 4 tracce – è in realtà solo l’antipasto: è prevista infatti l’uscita di un album completo in vinile – per LUCE SIA – e in cd sempre per la Swiss Dark Nights.

Emiliana Voltarel si è avvalsa, per l’occasione, della collaborazione di artisti del giro industrial italiano come Gerstein, DsorDNE e SKR Project. Magnetic Reel è un disco che ha per tema l’universo dell’entomologia: il Braconidae è un insetto parassita mentre i brani “Deathwatch Beetle” e “Bullet Ant – Paraponera Clavata” si riferiscono a precisi esemplari entomologici. Le sonorità sono abrasive e glaciali fin dall’iniziale “Braconidae – Atanycolus Cappaerti”, con la voce femminile campionata e ritmiche e suoni futuristici. Clangori metallici, ambientazioni astratte di derivazione dark-ambient e atmosfere fantascientifiche  caratterizzano anche le altre tracce.

Caldamente consigliato ai seguaci dell’elettronica sperimentale e del post-industriale italiano. Disponibile su Bandcamp: https://swissdarknightsexp.bandcamp.com/album/magnetic-reel.