Di primo acchito diresti che sono giapponesi, i Blut. L’ampollosità, l’esagerazione manifesta che porta anche all’esasperazione, l’ambientazione oscura , ma volutamente fumettistica sono elementi che potrebbero far sorgere il dubbio. Come gli Heterogeneous Andread ed i Gjöll, ma è un attimo, essendo sufficiente un ascolto più approfondito di tracce come “VI The lovers”, la bella per quanto breve “XI The justice” e l’eccellente finale “XXI The world” a ristabilire le corrette coordinate. Rispetto ai colleghi nipponici, il power-gothic-steampunk-combo torinese fa bella mostra di un gusto per la melodia e l’articolazione che non appartiene al bagaglio dei loro colleghi testè citati (concentrati in toto sull’effetto), Chiara Manese non cede alla smania del vocalizzo ad effetto ad ogni costo, risultando decisamente più apprezzabile la sua performance di quelle di Julia e di Haruka. Ventidue capitoli conta Hermeneutics, opera ben orchestrata da Alessandro Schümperlin che di Blut è il compositore ed il cantante, oltre che firma del romanzo che condivide il titolo con la release digitale oggetto di questa nostra trattazione. Ogni brano corrisponde ad un tarocco ed è finalizzato ad una narrazione nervosa ma fluida; mai il tema principale viene distratto, essendo sottolineato da un apparato strumentale che si adatta all’umore cangiante di ogni canzone, tra le quali sono da citare anche la possente “XIII”, il gothic metal furente di “I The magician”, “II The high priestess” e “XIX The sun” che trae ispirazione e vigore dai Ministry, e scorie industrial si intravedono anche nella struttura di “XVIII The moon” segnata dalle veementi chitarre di Marco Borghi (completa il quartetto Stefano Corona, il quale si occupa di stendere un manto ispesso con le sue fondamentali macchine). Copertina curata da Giulio Rincione (Dylan Dog fra gli altri) allineata perfettamente ai contenuti del disco. Ideale per la sua rappresentazione dal vivo (leggo che Schümperlin e Chianese sono ottimi attori), quando l’onda della pandemia si esaurirà 

Per informazioni: http://Blutmusic.bandcamp.com
Web: http://www.facebook.com/blutband