Dietro al progetto S.E.T.I. si cela la figura di Andrew Lagowski, storico sperimentatore elettronico. S.E.T.I. è la sua incarnazione fantascientifica nel solco di un suono cosmico e spaziale che ricorda molto la musica elettronica tedesca degli anni ’70 e, in particolare, i primi Tangerine Dream. Ma ci sono delle connessioni anche con il Lustmord più etereo. Ora esce un interessante doppio cd che racchiude una mole considerevole di registrazioni. Nel primo cd troviamo materiale inedito mentre nel secondo possiamo ascoltare un concerto improvvisato ben accolto dal Wroclaw Industrial Festival. Il disco è intitolato The Sphere Of Destiny e, come per il passato, si tratta di un concept ispirato allo scrittore di fantascienza russo Alexander Petrovich Kazantsev. Il tema è nel solco della classica fantascienza di scrittori come Arthur Clarke e Robert Heinlein e narra di come un laboratorio spaziale transitato vicino alla luna comunichi informazioni di importanza vitale sulla natura dello spazio interplanetario tanto da cambiare la “visione del cosmo” dell’uomo. Musicalmente le atmosfere sono meditative: ci troviamo di fronte ad un’autentica colonna sonora dello spazio profondo. In particolare il concerto dal vivo, con i suoi ronzii e i suoi rimbombi, ci proietta in una dimensione al di là del tempo e dello spazio. Chi ama il dark-ambient più cosmico e artisti come Lustmord apprezzerà sicuramente. Disponibile su Bandcamp: https://zoharum.bandcamp.com/album/the-sphere-of-density.