Maribor è un progetto nato da un’idea di Stefano Gentile ed è formato da alcuni dei rappresentanti migliori della scena post industriale italiana. Oltre a Gentile ne fanno parte il grande Maurizio Bianchi (un vero e proprio guru, autore di numerosi dischi leggendari in ambito industrial), Andrea Marutti (musicista dark-ambient titolare di sigle oscure e influenti come Amon, Never Known e Hall Of Mirrors), Giuseppe Verticchio (Nimh/Twist Of Fate), Gianluca Favaron (Under The Snow/Zbeen) e Pierpaolo Zoppo (Mauthausen Orchestra), quest’ultimo prematuramente scomparso nel 2012 e a cui è dedicato questo lavoro. Ora, dopo un lungo periodo di silenzio, la label St.An.Da., una sottoetichetta della Silentes (di recente ha pubblicato l’ultimo album di Gianluca Becuzzi), dà alle stampe Cross, un cd di Maribor che contiene vecchie registrazioni risalenti al 2011 (pubblicate in origine sulla cassetta X) e 3 nuove tracce inedite. Cross è il loro quarto disco e segue l’esordio Atrocity Exhibition (2009), un lavoro molto “ballardiano” fin dal titolo, De Immenso (2011) e il citato X (2011). Musicalmente il disco è caratterizzato da ambientazioni magmatiche e stratificate. La prima traccia “You And I” è molto evanescente e quieta e ci immerge in un’atmosfera quasi bucolica (la musica mi ha ricordato i Twist Of Fate e ci sento la mano di Verticchio) mentre nella successiva “X” (Part One) il tono generale cambia bruscamente virando verso un noise abrasivo: ci troviamo proiettati in un paesaggio da incubo in cui si trova sicuramente a suo agio Maurizio Bianchi. “Interlude” ci riporta a una quiete apparente in cui tuttavia si avverte sottotraccia una minaccia incombente (le atmosfere dark-ambient ricordano molto i dischi di Amon) mentre in “X (Part Two)” ci sento un capolavoro come Stalker di Rich/Lustmord. La conclusiva “Us And Them” (non c’entrano i Pink Floyd!) chiude il cerchio ritornando al “mood” iniziale con le chitarre acustiche in primo piano. Disponibile sul sito della Silentes: http://store.silentes.it/.
Lascia un commento