Queens Of The Circulating Library, disco di culto pubblicato dai Coil nel 2000 nel loro periodo minimalista ed elettronico, viene ora riproposto dalla meritoria Dais Records in vari formati in vinile (in una particolare confezione lenticolare) in edizione limitata oltre che in cd e in versione digitale. Si tratta di un autentico trip mistico e meditativo che si pone di fianco a Time Machines, loro lavoro sempre dello stesso periodo. Si possono fare anche dei collegamenti con Soliloquy For Lilith dei Nurse With Wound (che, assieme a Thunder Perfect Mind, costituisce uno dei capisaldi del progetto di Steven Stapleton). Concepito dal duo John Balance e Soliloquy For Lilith, l’album è caratterizzato da una lunga e monotona traccia di circa 49 minuti in cui ci sono variazioni infinitesimali. La sensazione è quella di ascoltare un La Monte Young in acido e l’effetto è molto simile a quello dell’assunzione di sostanze psicotrope senza avere però nessun effetto collaterale. All’inizio possiamo ascoltare la voce recitante della madre di Thighpaulsandra (che ha avuto una carriera come cantante di opera). L’enigmatico, esoterico ed evocativo testo è stato scritto invece da John Balance. Mano a mano che si procede nell’ascolto si sprofonda sempre di più in un’altra dimensione della realtà e si raggiunge una maggiore consapevolezza del proprio Sé. Si tratta di musica che aiuta ad espandere la coscienza facendo venire fuori l’animale mistico che ognuno di noi tiene nascosto da qualche parte. Queens Of The Circulating Library è, a mio avviso, un disco sottovalutato della carriera dei Coil e questa ristampa ha il merito di riportare alla luce un diamante prezioso della loro discografia. Disponibile su Bandcamp: https://coilofficial.bandcamp.com/track/queens-of-the-circulating-library.

 

 

 

 

.