Segnalo Resistenza, non resilienza!, seconda compilation della Hellbones Records uscita il 2 giugno e subito censurata dopo 20 giorni dalla piattaforma Bandcamp. Si tratta, in effetti, del Secondo Assembramento sonoro (sempre a cura di Antonello Cresti) dopo il precedente uscito nell’aprile del 2021. Mi rendo conto che il rischio, in questi casi, è quello di addentrarsi in un terreno scivoloso ma non posso non notare come su molte piattaforme social regni una sorta di malsano senso del politicamente corretto che fa scattare la mannaia della censura in maniera discutibile tollerando magari contenuti anche peggiori e potenzialmente pericolosi. Di recente è stata bannata anche la pagina Bandcamp dei Der Blutharsch. Ora, personalmente, non mi sento coinvolto nel pensiero che sta alla base di questo progetto (anche perché cerco di stare lontano dalla politica) e sinceramente non l’ho neanche apprezzato musicalmente ma condanno sicuramente la censura. Per l’occasione era stato chiesto a 30 band di proporre un brano contro la narrazione imperante.  Ho trovato il disco troppo vario e alterno come livello. Ma ammetto che è anche una questione di gusti e che non amo le compilation. Si passa dal post-punk al cantautorato fino alla sperimentazione. Tuttavia qualcosa che ho gradito c’è. Sicuramente ho apprezzato le tracce di Stefano Bertoli, Ge Stell & Moreno Padoan, Enio Nicolini & Dan Pk e, ovviamente, gli storici Kirlian Camera. Il cd si può acquistare e scaricare al seguente link: https://assembramentosonoro.it/.