Categoria

Recensioni

Recensioni

Lorenzo Stecconi: Ambula ab Intra

Romano, già founding member dei Lento, una solida carriera da ingegnere del suono e produttore alle spalle (Ufomammut, ZU, Cindytalk, pubblicazioni per Neurot, Ipecac…), Lorenzo Stecconi realizza il suo solo debut Ambula ab Intra movendosi con agio nei territori dai…

Vai all’articolo
Recensioni

neraneve: neraneve

L’unico difetto che riscontro in questa pubblicazione (resa disponibile in digitale ed in cassetta) è che è troppo breve! La provenienza dell’insieme, Frosinone, suscitò la mia curiosità, in neraneve militano in fatti ex componenti di Sex Chair Provider (nell’ultima versione,…

Vai all’articolo
Recensioni

Duran Duran: Danse Macabre

Ho letto da qualche parte che “il goth sta tornando”. Ma se ne era mai andato? Me lo chiedo condividendo il dubbio con altri ben più illustri del sottoscritto e, rimanendo nell’angusto recinto del “mio” personale, non me ne ero…

Vai all’articolo
Recensioni

Luca Giuoco: Tessitore di cenere

Luca Giuoco è un compositore di musica sperimentale di cui avevo parlato su Ver Sacrum in relazione al suo progetto Collettivoinconscio vol. 1, basato sulla partecipazione di numerosi artisti dell’area sperimentale italiana. Ora esce il suo nuovo album intitolato Tessitore…

Vai all’articolo
Recensioni

Black Angel: Lascivious

I londinesi Black Angel sono fra i più autorevoli e credibili appartenenti alla genìa votata alla reiterazione del classico verbo sisteriano, allargando la propria concezione fino ad abbracciare “Floodland” e “Vision Thing”, senza pertanto limitarsi al fondamentale “First and Last…”….

Vai all’articolo
Recensioni

Human Colonies: Kintsukuroi

Che bel dischetto, Kintsukuroi degli Human Colonies! Sette canzoni che fluttuano nella Via Lattea dello shoegaze, scivolando tra le pieghe del genere ed andando a lambire le coste del rumore più algido, come attesta la title-track, così coinvolgente fino all’impertinenza….

Vai all’articolo
Recensioni

Lunar Bird: The Birthday Party

Recensisco con grande piacere l’ultimo full lenght dei Lunar Bird, che esce a distanza di due anni dal loro primo, omonimo, album. Italiani ma attivi in UK, i Lunar Bird si muovono prevalentemente su sonorità dream pop e shoegaze, generi…

Vai all’articolo
Recensioni

Reverend Kristin Michael Hayter: SAVED!

Lingua Ignota ha concluso il suo compito e, ora, viene sostituita da Reverend Kristin Michael Hayter: stiamo parlando, naturalmente, di Kristin Hayter, un’artista che abbiamo scoperto nel 2017 con l’album Let The Evil Of His Own Lips Cover Him e…

Vai all’articolo