Categoria

Recensioni

Recensioni

Dead Soul Rising: Black Out

Band francese degli anni ’90, i Dead Soul Rising, dopo vicissitudini, lunghe pause e cambi di line up, hanno pubblicato quest’anno un album di un certo interesse, sesto della loro carriera, intitolato Black Out. Assodato che uno degli aspetti qualificanti…

Vai all’articolo
Recensioni

Ist Ist: Protagonists

Gli Ist Ist si presentano, al momento, come i più autentici e fedeli fra gli eredi dei Joy Division, dei quali hanno interiorizzato il sound in tutti i suoi aspetti: saranno forse le origini in comune che – vogliamo crederlo…

Vai all’articolo
Recensioni

SOKUSHINBUTSU PROJECT: THE YŌKAI CODEX

“Sin dall’antichità il Giappone è stato un luogo dove religione e misticismo hanno fortemente permeato la vita degli uomini, tanto da legare la stessa nascita del Paese all’intervento divino. La storia del soprannaturale accompagna l’evoluzione storico-culturale del Giappone, ed è…

Vai all’articolo
Recensioni

Pam Risourié: Days of distortion

Da qualche remota galassia shoegaze giungono i Pam Risourié, ai quali vanno assegnati tre EP pubblicati nell’arco temporale che va dal 2019 al 2021 (“Rituals”, “Noctessa” e “So be it, eternity”).  Con Days of Distortion (titolo-manifesto) marcano il loro esordio…

Vai all’articolo
Recensioni

Stefano Panunzi: Pages from the Sea

Stefano Panunzi è musicista e compositore assai accorto, titolare di una discografia (in proprio e con la sigla Fjieri, progetto che condivide con il chitarrista Nicola Lori) parca di uscite ma di assoluta qualità. Senza nulla conoscere di questo artista…

Vai all’articolo
Recensioni

Remanence: Sepiadrone

Remanence è la collaborazione fra Brian McWilliams e John Phipp, 2 musicisti sperimentali che hanno deciso di unire le forze. Il disco, intitolato Sepiadrone, come già si può intuire è basato su lunghi drones e farà la felicità di chi…

Vai all’articolo
Recensioni

The 69 Eyes: Death Of Darkness

Grandissimi i The 69 Eyes, che sono a quota tredici e ancora una volta non sbagliano il tiro. Death Of Darkness, anticipato dall’Ep Drive, è un disco riuscito, godibilissimo, da gustare tutto di un fiato, tanto da indurci a sperare…

Vai all’articolo