N° 10 – Primavera ’99, SPECIALE “Erotismo e Perversione“: Erzsébet Bathory – Lucìda Mansi – Gilles de Rais -Esoterismo e Sessualità – Vampire al cinema: erotismo e seduzione – L’omosessualità maschile nella letteratura gotico-fantastica – Feticismo ed erotismo nella scena musicale gothic
Andromeda Complex, Calva Y Nada, L’Âme Immortelle, Ordo Equilibrio, Pulcher Femina, recensioni
Storm Constantine: intervista e racconto, Richard Matheson, Amore e Morte nei romanzi di Goethe, recensioni, poesie
Vampire$ di Carpenter, Il Fantasma dell’Opera di Argento, Luoghi Macabri
72 pagine, formato 17 x 24, stampato in tipografia. EUR 5.00 comprese spese postali.
N° 9 – Primavera ’98, SPECIALE “Il Mostro“: “Benvenuto al Mostro”, H.P. Lovecraft, la Narrativa Horror da King in poi, Dr. Jeckyll e Mr. Hyde, Serial Killer, il Cinema dei Freaks, Witkin, Cronenberg
Collection d’Arnell Andrea, Judith, Stoa e TAC. Requiem in White & Mors Syphilitica, oltre 120 recensioni di CD e demo
“Il segno del comando”, Letteratura Fantastica Giapponese, Byatt, Evangelisti, recensioni, poesie, racconto inedito
Intervista a Stivaletti, “The Addiction”, “Blue Vampire”
Vampiri in Mostra, “Masquerade”, Luoghi Macabri.
72 pagine, formato 17 x 24, stampato in tipografia. EUR 5.00 comprese spese postali.
N° 8 – Settembre/Ottobre ’96, SPECIALE “Il Teatro dell’Orrore“: Il dramma gotico inglese, il teatro dei vampiri dell’800, le origini teatrali del Dracula di Stoker, il teatro del Grand Guignol, Antonin Artaud, il ritorno di Dracula, il “Dracula” della Compagnia Laboratorio 9, il Fantasma dell’Opera, Rocky Horror Show.
Black Tape for a Blue Girl, Camerata Mediolanense, Diathriba, Fear of the Storm, The Garden of Delight, Throbbing Gristle/PTV, oltre 150 recensioni di CD e demotapes.
Tim Burton & Ed Wood, L. M. Alcott, l’erotismo orrorifico in pittura, luoghi macabri. Poesie e recensioni di libri.
80 pagine, formato 17 x 24, stampato in tipografia. EUR 5.00 comprese spese postali (Ultime copie disponibili!).
N° 7 – Settembre ’95, SPECIALE “I Rituali di Morte“: Antichi rituali di morte, il trionfo del Macabro, i poeti Cimiteriali, il carme “Dei Sepolcri” di Ugo Foscolo, i Cimiteri: Arte e Paesaggio, la rappresentazione della Morte nel Cinema di Peter Greenaway, Leonardo Bistolfi “Il Poeta della Morte”, “The Morgue” di Andres Serrano, “Vampiri, Sepoltura e Morte” di Paul Barber.
Der Tod, Artica, Ordo Equitum Solis, Gitane Demone, Into the Abyss, Mordor, oltre 80 recensioni di CD e demotapes.
Il Cinema di Frankenstein, il Thrilling italiano anni ’70, NeoNoir, M.E. Braddon, il cimitero degli inglesi di Firenze. Poesie, recensioni di libri e film e i due racconti “Cascelegy” di Donna Rice e “Viaggio alle soglie del buio” di Mircalla.
72 pagine, formato 17 x 24, stampato in tipografia. ESAURITO
N° 6 – Gennaio ’95, SPECIALE “Le Streghe“: L’immagine della strega dalla mitologia antica all’età moderna, La Stregoneria e l’Arte figurativa, Racconti di Streghe dell’800/900, Le erbe del sabba, L’immagine della Strega nella Fiaba, La stregoneria nel cinema dagli arbori agli anni ’60, Le Streghe al cinema dalla fine degli anni ’60 ad oggi, “Suspiria” di Dario Argento, “Manfred” di Byron, “Stregoneria e Streghe nell’Europa moderna”: un convegno.
Black Rose, Cries of Tammuz, Emotional Outburst, Simon Dreams in Violet, Trom, Putrefactio, recensioni di demo e CD.
Il gotico nel cinema fantastico italiano: parte 2 – gli anni ’90, intervista a Luigi Cozzi, “La Camera di Sangue” di Angela Carter, Dino Battaglia; L’approfondimento satirico: “Ma Guccini è un Dark?”, Vernon Lee, Casa dos Ossos a Evora (Portogallo), La cripta dei principi di Sansevero a Napoli, Poesie, recensioni libri e film, tre racconti di streghe estratti dall’antologia “Tales of Witches and Sorcery”.
72 pagine, formato 17 x 24, stampato in tipografia. ESAURITO
Leggi questo numero su Issuu.com!
N° 5 – Luglio ’94, SPECIALE “Il Gotico (parte 2)“: Gli spazi del Gotico 2: gli spazi mentali, La Cattedrale Gotica, Il racconto nero e fantastico nella letteratura italiana dell’Ottocento, Il vampiro nella Letteratura italiana, Ann Rice, La nascita del Cinema del Terrore, Il cinema espressionistico tedesco degli anni ’20, Il gotico nel cinema fantastico italiano: parte 1 – dalla fine degli anni ’50 a quella degli anni ’80, H.R. Giger, Gustav Klimt e il gotico internazionale, Sandman.
Goethes Erben, Gronge, The House of Usher, In My Rosary, Lonsai Maikov, Sadness, Kirlian Camera, Alea Jacta Est, recensioni di demo e CD.
“Olalla” di R.L. Stevenson, “Vampire Society”, Carolina Invernizio, la Cripta dei Cappuccini a Roma, Recensioni di Libri, Poesie e due racconti di Jörg Kleudgen.
72 pagine, formato A5, fotocopiato. ESAURITO
N° 4 – Febbraio ’94, SPECIALE “Il Gotico (parte 1)“: Gli spazi del Gotico: gli spazi fisici, Il romanzo Gotico inglese (1764-1820), La letteratura gotica americana (le radici, N. Hawthorne, E. A. Poe), Bram Stoker, Il Gotico tra estetica e storiografia.
Trev Ghost, Endraum, Limbo, Lucie Cries, recensioni di demo e CD.
Stig Dagerman, Renée Vivien, recensioni libri, Poesie e un racconto di Bram Stoker.
56 pagine, formato A5, fotocopiato. ESAURITO
N° 3 – Ottobre ’93, SPECIALE “L’immaginario della Peste Nera“: L’Europa Ammalata, I processi agli Untori, La letteratura della Pestilenza, I trionfi della Morte, Diamanda Galas’ Plague Mass.
Ataraxia, Sleeping Dogs Wake, Madre del Vizio & Engelsstaub, recensioni demo e CD.
“Gotico Americano” di R. Bloch, Apathya, Poesie, un estratto dalle “Cronache dell’Anno Mille” di Rodolfo il Glabro.
52 pagine, formato A5, fotocopiato. ESAURITO
N° 2 – Giugno ’93, SPECIALE “L’immagine femminile nella letteratura ed arte Decadente“: Giuditta e Salomè nell’iconografia di A. Gentileschi e G. Moreau, Idoli di Perversità, “L’Ultima Salomè” un film di K. Russel.
Deviate ladies, Einstürzende Neubauten, Madre del Vizio, recensioni demo.
“The Goth” (rivista letteraria inglese), Tre storie di Batman (fumetti), “Maledizione Fatale” di Skipp & Spector e il racconto “La Tempesta” da Fantasmagoriana.
36 pagine, formato A5, fotocopiato. ESAURITO
N°1 – Marzo ’93, SPECIALE “Vampirismo“: Il mito del Vampiro (Folklore, Storia e Letteratura), Il mito della donna vampiro nei secoli e nella letteratura, I Vampiri al cinema, Bram Stoker’s Dracula Comic Book, Nosferatu.
Under The Rose e recensioni demo.
Storm Constantine e un racconto di Algernon Blackwood.
32 pagine, formato A5, fotocopiato. ESAURITO
Per informazioni e acquisti, scrivere a redazione@versacrum.com