Tag

dream-pop

Recensioni

Pam Risourié: Days of distortion

Da qualche remota galassia shoegaze giungono i Pam Risourié, ai quali vanno assegnati tre EP pubblicati nell’arco temporale che va dal 2019 al 2021 (“Rituals”, “Noctessa” e “So be it, eternity”).  Con Days of Distortion (titolo-manifesto) marcano il loro esordio…

Vai all’articolo
Recensioni

Moonlit Station: Distance

I Moonlit Station sono uno dei nostri piccoli segreti, come quei ricordi di età trascorse che custodiamo con cura nell’astuccio finemente intarsiato della Memoria. Il terzetto Friulano intesse melodie sognanti con sorprendente semplicità: scivolare nell’ovvio è un attimo, evitarlo non…

Vai all’articolo
Recensioni

Breathless: See those colours fly

Correva l’anno 1988; un manipolo di intraprendenti e sfrontati cronisti affiliati a Radio Onde Furlane, opportunamente fiancheggiati dall’Ufficiale di collegamento Professore Katan, salì a Tarcento, ove si esibirono Dominic Appleton ed il suo complesso, dall’evocativo nome Breathless.  Freschi delle glorie…

Vai all’articolo
Recensioni

Sofsky: Sleepy cat

Tessiture fini per un rock dreamy tratteggiato da toni delicati, ecco quanto proposto dal quintetto dei Sofsky. Frutto del coagulo e del confronto delle diverse esperienze formative dei singoli componenti, Sleepy cat si presta ad un ascolto rilassato, riservando comunque…

Vai all’articolo
Musica

Intervista ai Moonlit Station

Limitare la loro proposta all’ambito dream-pop significherebbe commettere un errore di valutazione di non poco conto. Restringerebbe infatti l’ambito di analisi e sopra tutto ridurrebbe ad una unica fonte un’ispirazione ben più ampia ed un’esposizione decisamente più profonda. L’impasto sonoro creato da…

Vai all’articolo
Recensioni

No Joy: Motherhood

Jasamine White-Gluz è la sorella di Alissa, cantante dei noti metallers Arch Enemy, che accoglie l’invito all’ospitata della congiunta (termine decisamente in uso, ultimamente) e che si limita a cacciare qualche urlaccio su “Dream rats”. Meglio così. Motherhood è opera di Jasamine,…

Vai all’articolo
Recensioni

Moonlit Station: Daydreams

  La sconfinata galassia “pop” cela tra le sue pieghe frammenti di grande valore che, pur troppo, rischiano di venir confusi tra la massa fluttuante di pulviscolo che non permette una immediata identificazione di merito. E’ il caso dei Moonlit Station,…

Vai all’articolo
Recensioni

Anemone: Beat my distance

  La deliziosa ed educata vocetta di Chloè Soldevilla si distende sulla soffice coperta pop intessuta di melodie agrodolci e tanta spensieratezza dagli strumentisti che la assecondano nelle sue graziose movenze. Disimpegno puro, quello che ogni tanto dobbiamo chiedere alla…

Vai all’articolo