Tag

Gustav Meyrink

Arti

Gustav Meyrink: Il volto verde

Il volto verde di Gustav Meyrink è un’opera complessa e profonda. Il romanzo è ambientato ad Amsterdam, i cui luoghi e vie sono evocati con rara efficacia, in un periodo di smarrimento materiale e spirituale (in questo senso il libro…

Vai all’articolo
Arti

Gustav Meyrink: Il Golem

Il Golem (Der Golem – 1915 -) uscì a puntate tra il 1913 e il 1914 sulla rivista Die Weißen Blätter e fu pubblicato in volume l’anno successivo. Il libro fu il suo più grande successo e vendette centinaia di migliaia…

Vai all’articolo
Arti

Gustav Meyrink: La metamorfosi del sangue

Chi legge Gustav Meyrink sa che, se non vuole fermarsi ad un approccio superficiale, in tutti i suoi libri si trovano dei veri e propri insegnamenti iniziatici. In effetti siamo di fronte ad uno scrittore particolare da maneggiare con cura….

Vai all’articolo
Arti

Gustav Meyrink: Fabbricanti d’oro

Gustav Meyrink è ormai abbastanza conosciuto anche in Italia: negli ultimi tempi sono state ristampate diverse edizioni di suoi romanzi. Il Golem di recente ha avuto ben 2 ristampe di cui una, splendida, a cura di Tre Editori (2015) con…

Vai all’articolo
Arti

Gustav Meyrink: Alle frontiere dell’occulto

Gustav Meyrink (1868-1931) è stato un grande scrittore, elogiato anche da grandi nomi come Franz Kafka e Jorge Luis Borges. Quest’ultimo volle anche fortemente inserire una sua raccolta di racconti (Il Cardinale Napellus) nella collana consacrata alla letteratura fantastica da…

Vai all’articolo