Tag

neofolk

Musica

In memoria di Andrea – Nebelhexë

Solo qualche giorno fa si è consumato l’anniversario della morte di Andrea Meyer, una delle più interessanti protagoniste della cultura musicale gotica ed esoterica europea, attiva soprattutto negli anni a cavallo tra XX il XXI secolo. Più precisamente Andrea Meyer…

Vai all’articolo
Recensioni

Tenhi – Saivo

Erano ben cinque anni che i finladesi Tenhi non pubblicavano un album con materiale nuovo e almeno nel mio caso stavo aspettando impazientemente il loro nuovo album già da un bel pezzo. I primi ascolti mi hanno spiazzato, il disco…

Vai all’articolo
Recensioni

Andrew King – Deus Ignotus

Andrew King, cantautore tra i più originali nella scena neofolk britannica, nonché collaboratore in più occasioni del più conosciuto Tony Wakeford (in particolare con The Triple Tree e Duo Noir, oltre che in Sol Invictus), esce finalmente, dopo 9 anni…

Vai all’articolo
Recensioni

Backworld – Come The Bells

Backworld è autore di uno degli album più belli di tutta la scena neofolk, quel classico immancabile che è Anthems From The Pleasure Park. Il problema è che a parte quel disco, ha realizzato poco o niente di altrettanto significativo….

Vai all’articolo
Recensioni

Hautville – No Milk For Babies

Arrivano dalla lucania gli Hautville di Leonardo, Francesco e Paolo, all’esordio per Invisible Eye. La loro musica si rifà in maniera esplicita al neofolk più classico, quello dei vari DIJ, Sol Invictus e Forseti, lasciando ampio spazio anche a digressioni…

Vai all’articolo
Recensioni

The Hare And The Moon – The Grey Malkin

Secondo album per lo strano duo albionico, una tra le novità più interessanti del neofolk degli ultimi anni. La produzione sembra più elaborata e tutto il disco suona nettamente meglio rispetto all’esordio. L’inquietante nenia di “The Willow”, pescata da chissà…

Vai all’articolo