Tag

ODRZ

Recensioni

ODRZ: ODRZ80

ODRZ80 è un progetto di musica post industriale che in questo disco, appena pubblicato dalla meritoria Luce Sia, cerca di creare, attraverso lunghi brani monotoni, le atmosfere tipiche delle fabbriche. Direi che siamo in piena catarsi industrial. La ripetitività delle…

Vai all’articolo
Recensioni

SOKUSHINBUTSU PROJECT: 即身仏

Massimo Mascheroni è conosciuto dai seguaci della musica post industriale italiana principalmente per il suo progetto ODRZ. Ora ha dato origine, con Enrico Ponzoni, al SOKUSHINBUTSU PROJECT, un’enigmatica sigla che fa riferimento ad un rituale religioso buddista praticato dal XII°…

Vai all’articolo
Recensioni

ODRZ: ODRZ75

ODRZ è un progetto italiano post industriale che si è sempre caratterizzato per un approccio estremamente corrosivo alla materia sonora. In questi tempi cupi e apocalittici che stiamo vivendo, nonostante la pandemia, non è mai venuto meno il sacro fuoco…

Vai all’articolo
Recensioni

ODRZ & Sisto Palombella: ODRZ70

Davvero strana e particolare questa collaborazione fra ODRZ, storico progetto post industriale italiano e Sisto Palombella, virtuoso del synth accordion (si tratta della fisarmonica con elettronica incorporata). In pratica nasce da una sessione di registrazione di ODRZ66 di cui ho…

Vai all’articolo
Recensioni

ODRZ: 67

Nuova uscita per lo storico progetto post industriale italiano degli ODRZ. Si tratta di un nome oscuro che ha attraversato la scena italiana degli ultimi anni in maniera sotterranea. Il nuovo lavoro, intitolato 67, esce per l’etichetta spagnola Marbre Negre….

Vai all’articolo
Recensioni

Maurizio Bianchi + ODRZ: MAUBIA55+ODRZ55

Maurizio Bianchi, spesso conosciuto come M.B., è da considerare una figura leggendaria della musica industrial italiana: influenzato dai Corrieri Cosmici e, in particolare, dai primi Tangerine Dream e dal loro Zeit, il musicista milanese può essere considerato uno dei capostipiti…

Vai all’articolo