Tag

post-punk

Live Report

Editors – Gorizia 2/9/2023

Per alcune generazioni di “nativi” (e non) degli anni segnati dalla netta separazione fra Ovest ed Est (invero qui meno rigida che in altri Paesi accomunati dallo stesso destino), il Piazzale della Casa Rossa di Gorizia evoca ricordi di ammassamenti…

Vai all’articolo
Recensioni

Grave Pleasures: Plagueboys

Gran bella ventata di aria fresca questo nuovo album dei Grave Pleasures, band finnica al terzo disco dopo il cambio di nome da Beastmilk, che anni fa ci stupirono non poco con l’esordio “Climax”. Plagueboys nelle sue 10 tracce segna…

Vai all’articolo
Recensioni

Morgana: Contemporaneità

Di primo acchito ho scambiato Morgana per il progetto solista di una pugnace rrriottt-grrrl. Invece trattasi di un quartetto fiorentino che nelle note della pagina bandcamp classifica la propria proposta file under post-punk (ancora!)/cold wave.  Contemporaneità assomma sette tracce che liberano…

Vai all’articolo
Musica

Intervista LDV / La Dolce Vita

Una attività live intensa, un chiaro riferimento ad una epoca ben delineata. LDV (o come a me piace nominarli LDV formerly known as La Dolce Vita) non si abbandonano (o lo fanno in parte) a facili nostalgie. Coinvolgenti sul palco,…

Vai all’articolo
Recensioni

L.D.V./La Dolce Vita: Sacrifice (singolo)

Luca Frazzi, autorevole firma di Rumore, a proposito di post punk (non ha utilizzato il trattino), scrive sul numero di settembre (riferimento: recensione di Paper thin dei Green/Blue): “…il loro tributo alla tradizione post punk (di questo si tratta, nonostante…

Vai all’articolo
Recensioni

Eryx London: Selfish

Sto ascoltando questo disco da… settimane, mesi ormai. Due/tre brani, poi una pausa, ancora uno, poi due, un riascolto… Non riuscivo a raccogliere le idee, ogni volta qualcosa si intraversava tra me ed il foglio bianco. Qualcosa di personale. Undici…

Vai all’articolo