Tag

post-rock

Recensioni

Pam Risourié: Days of distortion

Da qualche remota galassia shoegaze giungono i Pam Risourié, ai quali vanno assegnati tre EP pubblicati nell’arco temporale che va dal 2019 al 2021 (“Rituals”, “Noctessa” e “So be it, eternity”).  Con Days of Distortion (titolo-manifesto) marcano il loro esordio…

Vai all’articolo
Recensioni

Il Cane di Gøya: La V del Sordo

Sei componenti (tre chitarre), esperienze maturate in altri progetti, contributi incisivi di ospiti di pari lignaggio. La V del Sordo rimane sospeso tra furia e fasi statiche di calma (apparente?), quando all’iroso rifiuto di tutto si sovrappone un fragile strato…

Vai all’articolo
Recensioni

Scriptures: Ghostland

“El Nino” vi trascina in un gorgo d’emozioni ove si fondono le sue dense stratificazioni strumentali dalle quali emerge l’etera voce di Siobhan Sands. Il quartetto del Nottinghamshire fa dei cangiamenti d’umore il tratto distintivo della sua proposta, maturata nel…

Vai all’articolo
Musica

Concretion – Post-rock Festival

Si terrà ad Aquileia (Udine), nelle giornate dell’otto, nove e dieci luglio, la prima edizione di Concretion, festival interamente dedicato alle sonorità post-rock. Organizzato dall’Italian Post-rock Movement, prevede la partecipazione di un nutrito parterre di insiemi conosciuti ed apprezzati nell’ambito…

Vai all’articolo
Recensioni

Metide: Circadians EP

Una unica traccia suddivisa in due titoli che si richiamano “Circædian” e la sua reprise, per un quarto d’ora di apprezzabile (post?)-rock disponibile anche su cassetta, ecco quanto ci offrono i Metide, quartetto con sede a Bergamo che si è…

Vai all’articolo
Recensioni

Lai Delle Nubi: Tueri

Aggiornano il vasto catalogo del post-rock, i romani Lai delle Nubi, la scelta del monicker, gioco di parole al tempo stesso manifesto di uno stile proprio, lascia intravedere sullo sfondo l’urgenza di distinguersi, di offrire la loro arte non contraffatta…

Vai all’articolo
Recensioni

Deer Park Ranger: Wolf

Esplorazioni sonore di Trevor Humphrey da Oakland, CA, il quale nel 2016 ha dato il via al solo-project Deer Park Ranger. Eccellente monicker evocante foreste sconfinate. Quanto mai adatto alla proposta, Wolf è il secondo disco della sigla, e compila…

Vai all’articolo