Tag

Rome

Recensioni

Rome: Gates Of Europe

Guarda all’Europa in fiamme devastata dalla guerra in Ucraina questa volta Jérôme Reuter nel nuovo album di Rome intitolato significativamente Gates Of Europe. Il titolo mi ha personalmente ricordato il brano “Europa: The Gates Of Heaven” dei Death In June….

Vai all’articolo
Recensioni

Rome: Hegemonikon

La produzione (forse troppo eccessiva) di Rome non sembra avere fine: Jerome Reuter prosegue, con grande dedizione e impegno, il suo percorso etico ed estetico in cui ha saputo sempre mantenere, a dispetto della poderosa quantità (è arrivato al diciassettesimo…

Vai all’articolo
Recensioni

Rome: Hansa Studios Sessions II

Esce Hansa Studios Sessions II, il secondo capitolo “live in studio” (segue il precedente Hansa Studios Sessions) di Rome registrato nei celebri Hansa By The Wall Studios di Berlino, un luogo di culto dove vi hanno registrato artisti come David…

Vai all’articolo
Recensioni

Rome: Parlez-Vous Hate?

Jérôme Reuter sembra costantemente ispirato dal sacro fuoco dell’ispirazione. A distanza di 5 mesi dal precedente, ottimo, The Lune Furrow, ecco che il nostro torna con un nuovo album intitolato Parlez-Vous Hate?. Rispetto a al lavoro precedente l’atmosfera generale è…

Vai all’articolo
Recensioni

Rome: The Lone Furrow

Jérôme Reuter conferma di essere in uno stato di grazia: dopo l’ottimo Le ceneri di Heliodoro e l’interlocutorio The Dublin Session se ne esce ora con The Lone Furrow, un altro poderoso disco che continua il suo discorso sulla decadenza…

Vai all’articolo
Recensioni

Rome: The Dublin Session

Jérôme Reuter è indubbiamente un artista prolifico. Nel corso della sua carriera ha pubblicato con i Rome numerosi dischi passando dalle cupe ambientazioni marziali degli inizi alle classiche ballate neo-folk per giungere, infine, a una sorta di cantautorato intimista che…

Vai all’articolo
Recensioni

Rome: Le ceneri di Heliodoro

Nel recensire l’ultimo lavoro di Rome Hall Of Thatch sottolineavo come Jérôme Reuter si stesse allontanando sempre di più dalle sonorità marziali che aveva utilizzato soprattutto all’inizio della sua produzione. Mi riferivo a dischi come Confessions d’un voleur d’ames e Masse Mensch…

Vai all’articolo
Live Report

Rome – Prato – 24/02/2018

Sono sempre stato un grande estimatore dei Rome, il progetto del lussemburghese Jérôme Reuter che ritengo abbia preso il testimone della cosiddetta “scena neo-folk” di cui attualmente è l’esponente più valido. In realtà, lo stesso Reuter, chiamato in causa sull’argomento,…

Vai all’articolo
Recensioni

Rome: Hall Of Thatch

È sempre con grande piacere che parlo di un nuovo disco del bardo Jérôme Reuter: il musicista lussemburghese difficilmente sbaglia un colpo. Certo non tutta la sua produzione si mantiene su livelli eccelsi ma tuttavia resta sempre dignitosa. Ormai i…

Vai all’articolo