Tag

Coil

Recensioni

Coil: Queens Of The Circulating Library

Queens Of The Circulating Library, disco di culto pubblicato dai Coil nel 2000 nel loro periodo minimalista ed elettronico, viene ora riproposto dalla meritoria Dais Records in vari formati in vinile (in una particolare confezione lenticolare) in edizione limitata oltre…

Vai all’articolo
Musica

Coil: Horse Rotorvator

Horse Rotorvator (1986), rispetto al precedente Scatology rivela, musicalmente, una maturazione dei Coil. In quest’album John Balance e Peter Christopherson sono affiancati da Stephen Thrower. Da molti Horse Rotorvator viene considerato il ver­ti­ce mu­si­ca­le dei Coil anche se, personalmente, ritengo…

Vai all’articolo
Musica

Coil: Astral Disaster

Con Astral Disaster i Coil si scoprirono figli leggitimi della Musica Cosmica Tedesca. Si tratta di una sorta di magniloquente e cupa sinfonia elettronica che omaggiava gruppi mitologici come i primi Tangerine Dream e i Cluster. L’evoluzione dei Coil era già…

Vai all’articolo
Musica

Coil: Scatology

Scatology appare oggi come un diamante grezzo, non tutto funziona alla perfezione, ci sono tracce strumentali trascurabili e l’impressione è che il sound sia meno raffinato se confrontato con il seguente Horse Rotorvator (ma si tratta di una scelta voluta). Tuttavia…

Vai all’articolo
Recensioni

Coil: Time Machines

Pubblicato nel 1998 per la Eskaton Time Machines dei Coil apparve da subito come un capitolo bizzarro della loro discografia. La nuova ristampa in vinile (in vari colori) e cd da parte della Dais Records (a distanza di 3 anni…

Vai all’articolo
Recensioni

Drew McDowall: Agalma

Che i Coil siano stati un gruppo seminale, una vera e propria pietra miliare nell’evoluzione della musica fuori dagli schemi prestabiliti, be’, credo che non ci sia alcun dubbio. Lo si capisce dall’incredibile numero di epigoni, di musicisti che hanno…

Vai all’articolo