Rara è un progetto di musica ambientale, elettronica e folk di Rafal Sknonieczny, cantante e chitarrista degli Hotel Kosmos. Ha alle spalle un album solista ben accolto ovvero Planet Death Architecture. Con Rara Sknonieczny ripropone il concept incentrato sull’architettura dei pianeti morti evocato anche dalla splendida cover. L’intento è ambizioso e si propone di abbattere i confini fra la musica elettronica e il folk: il nuovo album in effetti, intitolato W//\TR, è molto eclettico e ingloba elementi di ambient, cold wave, folk e world music. Un mix all’apparenza troppo vario che potrebbe lasciare qualche perplessità: in realtà la musica scorre in maniera fluida senza particolari cadute di stile e cattivo gusto. Sostanzialmente, alla base di W//\TR, traspare la voglia di sperimentare e cercare soluzioni inedite. La prima traccia inizia con un lento loop elettronico epico e malinconico che cattura l’atmosfera brumosa dei paesaggi nordici rievocando lo spirito di Thomas Mann con un afflato quasi liturgico. La successiva traccia si muove invece in territori più tipicamente folk ed è basata su reiterati loop di chitarre acustiche. Ci sono anche 2 delicate e raffinate ballate acustiche con la voce di Ola Bilinska. Ma, come si diceva, l’anima di W//\TR è all’insegna della varietà stilistica e possiamo ascoltare momenti in cui si alternano ambientazioni etniche orientaleggianti che possono ricordare alcune esperienze del Krautrock ad altre costruite su gelidi loop elettronici cold wave. Forse c’è troppa carne al fuoco ma, come si diceva, il tutto è ben calibrato anche se le ritmiche elettroniche possono sembrare un po’ fuori contesto. Tuttavia il disco è valido e contiene musica molto ispirata. Oltre a Sknonieczny, che suona la chitarra acustica e il synth, sono presenti Pszczolkowski alla chitarra elettrica e agli effetti elettronici e Zielinski al basso, alle percussioni , al monotron e all’altra chitarra acustica. W//\TR esce in un’edizione strettamente limitata a 300 copie ed è disponibile su Bandcamp: https://zoharum.bandcamp.com/album/w-tr-2.
Web: http://zoharum.com/
Lascia un commento