Forse qualche irriducibile seguace della scena post industriale polacca si ricorda di Mirosław Matyasik e del suo progetto C.H.District, caratterizzato dall’unione della musica industrial con la cosiddetta intelligent disco music (IDM). Di C.H. Disctrict avevo recensito Live at XIX Wrocław Industrial Festival. Ora Mirosław Matyasik è tornato con un nuovo progetto denominato Larmo. Stiamo parlando di un artista attivo da oltre 20 anni che ha all’attivo numerose performance live, diversi dischi oltre ad aver remixato materiale di altri musicisti. L’evoluzione di C.H. Disctrict lo aveva portato appunto verso territori prossimi all’IDM. In quest’occasione invece si riscontra un ritorno alle radici e all’industrial delle origini. Possiamo ascoltare, nelle tracce di questo album dal vivo intitolato Noise Tape # 1, ambientazioni noise ed elementi ritmici ossessivi. In qualche occasione è presente anche un vocione invasato attribuito ad un enigmatico Pachu. C.H. Disctrict dimostra di avere una grande creatività e di sapersi muovere a suo agio in strutture sonore molte varie unendole in un mix originale. In effetti la qualità migliore di Larmo è proprio quella di non assomigliare pedissequamente a nessuno. Matyasik proviene dall’Alta Slesia, luogo circondato contraddistinto da un paesaggio industriale, e indubbiamente la sua musica ne ha risentito. In particolare la lunga traccia finale “Doo(m)sday” (di circa 14 minuti) è un autentico delirio sonoro (un ambient-noise cupo e abrasivo) che evoca morte e distruzione e fa pensare ad un futuro apocalittico in cui il nostro pianeta è ridotto in cenere. Il disco esce in formato cassetta per la Zoharum ed è disponibile su Bandcamp: https://zoharum.bandcamp.com/album/noise-tape-1.